FULL THINKING PROVIDER
Oggi i marchi sono i nuovi editori multimediali, editori di narrazioni e flussi di contenuti sempre più complessi che si intersecano e si sovrappongono, spesso provenienti da fonti diverse e non coordinate.
Essere un “ full thinking provider” significa adottare, in ogni singolo progetto, un modello organizzativo che riunisce professionalità e un insieme specializzato di competenze adatte a vari canali, creando strategie a lungo termine che includano il controllo delle pubbliche relazioni tradizionali e lo sfruttamento della social media influence.
Una “sala di controllo” che canalizza il flusso della narrazione e, quindi, gestisce la concettualizzazione e l’implementazione dei progetti, fornendo loro una logica strategica, creativa ed economica.

Oggi i marchi sono i nuovi editori multimediali, editori di narrazioni e flussi di contenuti sempre più complessi che si intersecano e si sovrappongono, spesso provenienti da fonti diverse e non coordinate.
Essere un “ full thinking provider” significa adottare, in ogni singolo progetto, un modello organizzativo che riunisce professionalità e un insieme specializzato di competenze adatte a vari canali, creando strategie a lungo termine che includano il controllo delle pubbliche relazioni tradizionali e lo sfruttamento della social media influence.
Una “sala di controllo” che canalizza il flusso della narrazione e, quindi, gestisce la concettualizzazione e l’implementazione dei progetti, fornendo loro una logica strategica, creativa ed economica.


CERTIFICAZIONI



